top of page

"We have a dream"

  • Immagine del redattore: Mattia Fusillo
    Mattia Fusillo
  • 13 giu 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 giu 2020



Sono passati molti anni da quel lontano 28 agosto del 1963 ma, cos'è cambiato da allora?

Il discorso che commosse il mondo. In quella torrida giornata d'estate, in occasione di una grande manifestazione per i diritti civili, davanti ad una folla di 200mila persone, Martin Luther King chiede giustizia e uguaglianza e sogna “che i miei quattro bambini vivano un giorno in una nazione dove non saranno giudicati per il colore della pelle, ma chi sono nel cuore”. Martin Luther King circa sessant'anni fa, smuove gli animi di un'intere popolazione per la lotta dei diritti degli afroamericani. Io penso che Martin Luther King Jr. sia stato capace di smuovere gli animi e le masse soltanto grazie alla sua dialettica e alla sua tenacia, non cedendo alla tentazione di dare vita ad uno rivolta violenta e sanguinosa. I suoi discorsi ispirarono una grandissima quantità di persone. Martin Luther King ha mostrato come si può cambiare il proprio presente dando vita ad un sogno. La realizzazione del sogno di tutti consiste nella realizzazione di sé stesso, attraverso la libertà, il coraggio, la responsabilità Martin Luther King è riuscito non solo nel realizzare il suo sogno, è riuscito nell’intento di realizzare quello di un popolo. Sono passati diversi anni da quando si tenne il celebre discorso di King e la situazione non sembra migliorata. Stiamo osservando quotidianamente continue forme di discriminazione verso gli afroamericani. Qualche settimana fa, un poliziotto statunitense ha abusato del suo potere maltrattando e assassinando un giovane ragazzo di colore di nome George Floyd. Evento che è riuscito a far smuovere gli animi di un'intera popolazione, instaurando un forte sentimento di rabbia nel popolo afroamericano. Osservando il tutto, sto comprendendo che purtroppo non abbiamo ancora raggiunto il sogno per cui ha tanto lottato Martin Luther King circa sessant'anni prima. Ma noi non ci arrendiamo.

Non fermiamoci dinanzi a qualsiasi forma di discriminazione razziale. Continuiamo a rivoluzionare il nostro presente. Proviamo a far sì che ognuno di noi possa raggiungere quel sogno che ha tanto desiderato Martin Luther King. Non fermiamoci mai, perchè, ricordiamoci che, "we have a dream".


 
 
 

1 Comment


ragonecarolina
Jun 13, 2020

Carissimo Mattia, ti leggo sempre con piacere... La domanda che ti pongo è... Qual è il tuo sogno? Un abbraccio forte

Like

Lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi

Grazie per il tuo commento!

© Pensieri a spasso by Mattia Fusillo

 

Pensieri A Spasso blog è distribuito con licenza Creative Commons

Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale 

(CC BY-NC-ND 4.0)

bottom of page