top of page

Non mi piace la cenere

  • Immagine del redattore: Mattia Fusillo
    Mattia Fusillo
  • 18 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Il mondo non finisce mai di stupirmi. Lo dico con fermezza, quasi la stessa del giovane Holden, che osservava il mondo con quella spietata razionalità adolescenziale. Come lui trovo oggi difficoltà a capire il mondo degli adulti.

Non vi nascondo che comprendere questo mio coetaneo dal carattere esplosivo mi è stato abbastanza difficile all’inizio. Non capivo una cosa: perché tutte queste critiche nei confronti degli adulti? Avrà forse vissuto una brutta esperienza con uno di loro, ci sarà stato un malinteso…le ipotesi erano mille appena ho finito di leggere quel capolavoro letterario. Dopo un po’ di tempo ho finalmente capito che cosa voleva dire: le sue parole alludevano, in realtà, ad un dolore passato, come la morte di suo fratello Allie, ma soprattutto a tanta incomprensione. Una cosa ho adorato di quel libro: quel suo temerario tono di denuncia con il quale si rivolgeva al mondo degli adulti, a volte anche azzardando con le parole. Oggi voglio immedesimarmi in lui e urlare a gran voce: “Non mi piace la cenere!”

Esatto, proprio così, non mi piace la cenere, ma soprattutto non mi piacciono gli uomini che la causano. Perché devo ancora sentir parlare di armi nucleari nel 2022? Perché devo vedere tutti i giorni al telegiornale immagini strazianti di persone e non oggetti, attenzione, costrette ad assistere alla morte nuda e cruda dinanzi ai loro occhi? Perché famiglie e famiglie sono costrette ad abbandonare le loro case, le loro strade, le loro città per paura della guerra? Speravo di non leggerlo mai più questo nome. Perché numerosi bambini sono così disumanamente sradicati alle loro famiglie? Perché pochi uomini devono ancora decidere per il destino di migliaia?

Oggi, come Holden un tempo, mi rivolgo a voi adulti con lo stesso tono lamentoso e spregiudicato, che nasce da un'esigenza, per chiedere risposte a queste domande, motivazioni che forse in questa faccenda non ci sono.

 
 
 

Comments


Lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi

Grazie per il tuo commento!

© Pensieri a spasso by Mattia Fusillo

 

Pensieri A Spasso blog è distribuito con licenza Creative Commons

Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale 

(CC BY-NC-ND 4.0)

bottom of page