Viaggiare con la fantasia
- Mattia Fusillo
- 3 lug 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Ultimamente sentiamo sempre parlare di viaggi fra nazioni, regioni…ma in realtà il più bel viaggio è quello che si compie con la fantasia.
È da poco iniziata l’estate e hanno inizio i primi viaggi. Spesso ci poniamo il dubbio del mezzo col quale compiremo questo viaggio. Beh, io questo dubbio non ce l’ho perché ho scoperto che ad accompagnare i miei viaggi è presente al mio fianco un mezzo di grande valore che tutti possono possedere: la fantasia. Perché è così importante questo mezzo? La fantasia ci permette di fare viaggi in luoghi a noi tanto cari, in luoghi che tanto desideriamo raggiungere, in luoghi inimmaginabili, sconosciuti alla vista dell’uomo. Ma attenzione a questo particolare: la vista. Per viaggiare con la fantasia è necessario chiudere gli occhi ed immaginare, perché, come detto da un mio caro amico, “l’essenziale è invisibile agli occhi”. Sapete forse questo mio amico lo conoscete, si chiama Piccolo Principe, lui sì che è un grande viaggiatore nella fantasia. Pensate che lui ama viaggiare tra i pianeti. Ha conosciuto diversi amici durante questi suoi viaggi. Ecco un altro particolare della fantasia. La fantasia ci permette di svolgere viaggi con qualsiasi persona che desideriamo possa essere al nostro fianco in quel momento. Ma sapendo che la fantasia ci permette di fare questi splendidi viaggi, perché non proviamo a viaggiare con essa quando siamo in cerca di qualcosa? Io penso che la fantasia sia il primo mezzo per raggiungere la felicità. Spesso ci ripetiamo, “il mondo è più bello intravisto attraverso gli occhi di un bambino”, sapete perché? Il bambino è una persona sognate, una persona felice, poiché coglie sempre il meglio dalle cose, poiché utilizza la fantasia.
Proviamo ad arricchire le nostre giornate immaginando, sognando, ma soprattutto viaggiando con la fantasia. Poiché grazie ad essa riusciamo a comprendere il valore di ciò che ci circonda, ma soprattutto comprendiamo il valore del nostro lungo viaggio chiamato: vita.
Comments