top of page

Il diritto di essere

  • Immagine del redattore: Mattia Fusillo
    Mattia Fusillo
  • 23 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


L’anno passato ci ha avvicinato a molte tematiche. Alcune di queste all’inizio ci parevano lontane, ma adesso, sono completamente l’opposto. Nel corso di una delle ultime lezioni in Dad, io e i miei compagni ci siamo confrontati su un tema che, nel corso dell’anno 2020, a tratti ci è comparso distante: la libertà.

Durante il nostro confronto la professoressa ci ha rivolto una domanda semplice ma allo stesso molto intensa: ”cos’è per te la libertà?”. Il nostro quotidiano si compone di numerosi eventi che possono rispondere ad alcuni quesiti, purtroppo non a tutti. L'anno passato, ricordato per l’avvento della pandemia Covid-19, ci ha sottratto tanto ma allo stesso tempo ci ha insegnato molto, basti pensare al lockdown durato circa due mesi. Proprio nei giorni della quarantena la nostra libertà è iniziata a "vanire". La nostra vita stava cambiando, alcuni momenti della giornata non erano più realizzabili, era obbligatorio restare a casa. Ed è proprio in quell’istante che abbiamo compreso cos’è la libertà! Esatto, proprio quando ci è stata sottratta. La libertà ci permette di acquisire il diritto di essere! Noi siamo liberi solo se siamo ciò che siamo. Siamo liberi solo quando facciamo tutto ciò che ci rappresenta: conoscere, amare, pensare, viaggiare, riflettere… Il periodo di quarantena, anche se difficile, mi ha permesso di realizzare uno dei miei più grandi sogni, aprire un Blog e al suo interno essere LIBERO DI ESPRIMERMI! Oggi quel blog si compone di numerosi post e in ciascuno di essi io mi rispecchio poiché sono il frutto di ciò che sono. Ed è per questo che dobbiamo essere liberi, liberi da tutto ciò che ci può ostacolare e dividere. Tutti noi possiamo volare o meglio planare sopra i nostri mille tentativi, le nostre prove, i nostri sbagli poiché sono a loro definirci liberi.


 
 
 

Commentaires


Lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi

Grazie per il tuo commento!

© Pensieri a spasso by Mattia Fusillo

 

Pensieri A Spasso blog è distribuito con licenza Creative Commons

Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale 

(CC BY-NC-ND 4.0)

bottom of page