top of page

Essere uniti

  • Immagine del redattore: Mattia Fusillo
    Mattia Fusillo
  • 23 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


24 ottobre 2020, giornata mondiale delle Nazioni Unite, ma tutt’ora abbiamo compreso il valore di questo termine?

Circa 49 anni fa, il 6 dicembre del 1971 entrava in vigore lo statuto delle organizzazioni unite (ONU). Circa 49 anni fa, è iniziato un progetto di collaborazione e armonizzazione mondiale, tra le nazioni, ai fini di mantenere la pace e la sicurezza nel mondo. Circa 49 anni fa, abbiamo compreso che l’unione fa la forza. Sostenersi a vicenda. Essere una squadra. Mai come adesso è fondamentale essere uniti. Stiamo vivendo un’epidemia che molto probabilmente tra qualche anno entrerà a far parte dei nostri libri di storia. Sono certo di una cosa, quando andremo a leggere fra le pagine di quel libro saremo ricordati come coloro che hanno vinto, ce l’hanno fatta INSIEME. In questi momenti, proviamo a tralasciare il nostro egoismo e ricordiamoci che a vivere questo forte momento di difficoltà siamo tutti noi e tutti noi lo supereremo, assieme. È vero, è difficile da un giorno all’altro ritrovarsi all’interno di una pandemia globale e comprendere giorno dopo giorno che i casi aumentano. Avere speranza, essere forti, essere una squadra. Possiamo provare ad essere questo: uniti. Facile è saper distinguere le differenze, difficile l’unità. Ognuno di noi può essere parte integrante di un gruppo. Sapete non sarebbe male fare questo esperimento. Provare a “diventare dei giganti” guardare il mondo dall’alto e chiedersi “sto facendo la cosa giusta?”.

Attraverso la nascita dell’ONU abbiamo compreso che il mondo è solo uno e NOI ne facciamo parte.

 
 
 

Comments


Lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi

Grazie per il tuo commento!

© Pensieri a spasso by Mattia Fusillo

 

Pensieri A Spasso blog è distribuito con licenza Creative Commons

Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale 

(CC BY-NC-ND 4.0)

bottom of page