top of page

Cambiamo il volto del nostro pianeta!

  • Immagine del redattore: Mattia Fusillo
    Mattia Fusillo
  • 27 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi 22 aprile 2020 è la 50esima Giornata Mondiale della Terra. È trascorso oltre mezzo secolo da quegli anni ’60 che portarono i giovani delle università americane a riflettere sulle questioni ambientali, a causa della fuoriuscita di petrolio dal pozzo della Union Oil al largo di Santa Barbara in California, tra gennaio e febbraio del 1969. Cosa è cambiato da quel giorno?


In quel giorno abbiamo acquisito consapevolezza dell’ingente danno ormai fatto. Col passare degli anni la Giornata della Terra ha ricevuto una grandissima risposta dalle nuove generazioni. Ricordiamoci che la salvaguardia del nostro pianeta non è un compito riservato ai soli attivisti! Ognuno di noi, nel suo piccolo, deve dare il proprio contributo. Il nostro pianeta si deve sentire protetto. Dobbiamo essere uniti e contribuire TUTTI! Quella che affrontiamo oggi è una battaglia per la salvaguardia del nostro ecosistema. Per evitare che avvenga una catastrofe globale è necessario che ogni singolo cittadino dal più piccolo al più grande, dall'attivista al ministro...Tutta la società civile deve dare il suo contributo! Dobbiamo dare una svolta al nostro presente, come? Partendo da queste 5 semplici pratiche:

1. Non comprare bottiglie di plastica: le bottiglie di plastica sono uno dei maggiori contributori delle nostre montagne di discariche. Un’alternativa sostenibile è utilizzare una borraccia quando si viaggia, scegliere ogni volta che è possibile l’acqua del rubinetto e preferire l’acqua nelle bottiglie in vetro.

2. Ricicla: può sembrare una banalità ma riciclare è fondamentale per il nostro ambiente sia a casa sia in viaggio. La maggior parte delle città oramai hanno un sistema di riciclaggio ma se la vostra città o il posto dove siete in vacanza non pratica ancora il riciclaggio… allora iniziate voi!

3. Pianta un albero: piantare un albero nel vostro giardino è uno dei modi migliori per ridurre l’inquinamento atmosferico. Più alberi ci sono più l’aria è pulita!

4. Risparmia acqua: l’acqua è un bene prezioso che purtroppo però non è illimitato ma grazie alla tecnologia è oggi possibile purificarla e riusarla. Non basta solo fare una doccia più breve e chiudere il rubinetto mentre ci laviamo i denti.

5. Scegli la mobilità sostenibile: per eliminare la tua impronta di carbonio scegli il treno piuttosto della macchina, evita le crociere e quando puoi cerca di spostarti in bicicletta.


Attraverso queste buone pratiche abbiamo l’opportunità di cambiare il nostro presente, FACCIAMOLO!

 
 
 

Comments


Lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi

Grazie per il tuo commento!

© Pensieri a spasso by Mattia Fusillo

 

Pensieri A Spasso blog è distribuito con licenza Creative Commons

Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale 

(CC BY-NC-ND 4.0)

bottom of page