top of page

Alla conquista della corona

  • Immagine del redattore: Mattia Fusillo
    Mattia Fusillo
  • 11 lug 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


Il giorno è ormai arrivato e con lui anche l’attesa che, al passar delle ore, si fa sempre più eminente. È il giorno della partita, il giorno della finale, dove i cuori di mille di tifosi si incrociano per guardare assieme la Nazionale. Una Nazionale che ci ha saputo narrare una bella storia, che ci mostra come nulla sia mai perduto e che le cadute sono la parte più bella della rivincita.


Era il 13 novembre 2017 quando la Nazionale di Calcio Italiana ha forse raggiunto uno dei punti più bassi della sua storia. Si giocava Italia-Svezia, e gli Azzurri erano in un vicolo cieco dove, l’unica via di fuga, consisteva nella vittoria purtroppo, non raggiunta. L’Italia dopo ben 61 anni non si qualificava al Mondiale.

Qui ha inizio la nostra storia.


Dopo la dura sconfitta, la nostra Nazionale viene affidata nelle mani di Roberto Mancini, che ha compiuto un vero miracolo sportivo. L’Italia con il nuovo CT assume una nuova veste, ricca di ragazzi giovani, di future promesse, diventate ormai eroi dei più giovanissimi. Dopo soli 3 anni la Nazionale torna a giocarsi l’Europeo, come ben sappiamo, molto insolito, date le numerose restrizioni dovute al Covid-19. E qui la nostra assume anche un volto metaforico.


Ha inizio l’Europeo e l’Italia fa subito scintille. Incanta mille tifosi sull’onda del successo, e raggiuge l’ambita finale. Adesso ci avviciniamo al termine della storia. Oggi 11 luglio 2021 si gioca la finale degli Europei di Calcio tra Italia e Inghilterra. Si gioca a Wembley, tempio del calcio inglese e non solo. Saremo sotto gli occhi di tutti. I fan saranno numerosissimi e passeremo anche sotto lo sguardo della Regina Elisabetta II

Ora tocca noi. Come qualsiasi storia è il protagonista a deciderne la conclusione. E oggi tutti noi tifosi sosteniamo la nostra Nazionale con il grido che da sempre ci contraddistingue: Forza Italia!

 
 
 

Comments


Lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi

Grazie per il tuo commento!

© Pensieri a spasso by Mattia Fusillo

 

Pensieri A Spasso blog è distribuito con licenza Creative Commons

Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale 

(CC BY-NC-ND 4.0)

bottom of page